Il governo di Buenos Aires risponde a Larreta per le sue critiche a Jorge Macri: "È un attacco aggressivo e incomprensibile"

Il governo di Buenos Aires ha risposto duramente a Horacio Rodríguez Larreta , in seguito alle critiche rivolte alla dirigenza di Jorge Macri nel comunicato in cui annunciava la sua candidatura per le elezioni del 2025.
" È ingiusto. Siamo sorpresi dall'aggressività dell'attacco perché molte persone del vostro team lavorano con noi", ha affermato Laura Alonso, portavoce dell'amministrazione di Buenos Aires.
Ha anche fatto riferimento alla gestione del predecessore di Jorge Macri e ha parlato dell'"inferno" di vivere con picchetti e venditori ambulanti.
"Dovremmo chiedergli perché lo sta facendo ora, per quale motivo, qual è l'obiettivo ", ha detto Alonso in un'intervista alla radio La Red .
E ha continuato: "Per noi, e per molti di Buenos Aires, è una sorpresa, un'azione più incomprensibile. Noi governiamo la città, Jorge Macri è stato eletto con un forte sostegno, conosciamo le sfide che abbiamo come la sicurezza, la pianificazione urbana, lo sviluppo economico, l'istruzione... È su questo che ci concentriamo al 99,9 percento. Il resto sono discussioni di politici che non ci preoccupano troppo quando si tratta di gestire".
Ieri Larreta ha annunciato che si candiderà alle elezioni legislative di quest'anno. Sebbene non abbia ancora deciso per quale carica si candiderà, ha affermato che gareggerà per diventare "legislatore, deputato o senatore", il che significa che potrebbe candidarsi sia alle elezioni legislative del 18 maggio sia a quelle nazionali del 26 ottobre. In quell'annuncio criticò duramente la PRO e, senza menzionarli, i suoi cugini Mauricio e Jorge Macri.
Dalla fine dell'anno scorso, Rodríguez Larreta ha visitato la città, distretto che ha governato per otto anni, dal 2015 al 2023, e di cui è stato capo di gabinetto negli otto anni precedenti, dal 2007 al 2015.
La portavoce di Jorge Macri, Laura Alonso, ha attaccato Larreta.
Alonso ha anche criticato Rodríguez Larreta per non aver sollevato la questione all'interno della struttura del partito PRO e ha messo in dubbio il fatto di aver anticipato la discussione elettorale.
"Ci racconti com'è stata la sua amministrazione, ci racconti cosa ha fatto con i picchetti, i venditori ambulanti e il disordine urbano negli ultimi anni della sua amministrazione, cosa è successo durante la pandemia in città, ci spieghi ai genitori perché i bambini non potevano andare a scuola", ha rimproverato il portavoce dell'attuale sindaco di Buenos Aires.
Il funzionario di Buenos Aires è stato coinvolto anche nella lotta per i prigionieri detenuti nelle stazioni di polizia e nelle carceri di Buenos Aires, dopo la lettera del ministro della Sicurezza Nazionale, Patricia Bullrich, che ha pubblicato una dura lettera in cui ha sottolineato che "nella stragrande maggioranza delle giurisdizioni provinciali c'è un eccesso di prigionieri detenuti nelle stazioni di polizia, ma non in tutte ci sono prigionieri che evadono ogni settimana".
"Il servizio penitenziario è federale e né i poteri né le risorse sono stati trasferiti alla città. I prigionieri devono essere nelle prigioni federali", ha affermato Alonso.
Ha colto l'occasione per ricordare che durante la pandemia e nel corso della precedente amministrazione di Rodríguez Larreta, insieme al governo di Alberto Fernández, la situazione nelle stazioni di polizia e nelle carceri è peggiorata.
"Non ci sono prigioni nella città come a Santa Fe o Entre Ríos, dove ci sono prigioni provinciali. Stiamo lavorando su questa situazione. Non capiamo, o dovremmo chiederglielo, perché Bullrich sta attaccando il capo del governo e la città", ha detto il portavoce.
Clarin